ABOUT ME
Mi chiamo Francesca e non sono una mamma. Direi più una zia o, forse, una bambina cresciuta.
Il motivo per cui ho deciso di realizzare abiti per bambini non nasce da qualche particolare esigenza legata al magico mondo delle mamme, ma dal fatto che fare abiti per bambini è molto divertente. E poi diciamoci la verità: i vestiti per bambini spesso sembrano delle mini copie dei vestiti delle loro mamme. E io ho deciso di dedicarmi a realizzare vestiti per bambini anche per la gioia e la soddisfazione di vedere un bambino con un vestito che sappia risaltare il suo esser bambino.
PERCHE’ RATIN
Ratin è una parola piemontese. Da piccola io non ho mai capito nulla di questo dialetto e per me ratin è sempre stato solo il modo in cui il nonno ci chiamava. Quando il nonno se ne andò, quella parola mi è tornata in mente più volte. Ho cominciato a domandarmi che cosa volesse significare davvero. Ratin è il topolino. Un nome perfetto per un posto come quello che desideravo creare: uno spazio per i più piccoli che ho cercato di pensare per loro.
Ratin ha una grande parete lavagna, dei giochi, libri e dei vestiti. In un certo senso, anche questo progetto è un bambino. Sta nascendo e spero di vederlo crescere e migliorarsi nel tempo e di creare il luogo migliore per tutti quei ratin che si vorranno fermare a scarabocchiare il muro, mettere in disordine con i pupazzi, pasticciare sulla carta e, senza che le mamme li vedano, mangiarsi una caramella che la zia terrà nascosta per loro sotto il banco da lavoro e i ritagli di stoffa.
LE CREAZIONI DI RATIN
Tutti i capi che realizzo seguono l’onda dell’ispirazione e non della moda. Per questo motivo capiterà che durante una stessa stagione si aggiungano vestiti nuovi realizzati con tessuti diversi che mi sarà capitato di trovare in giro. Nasceranno nuovi modelli, acquisterò sempre nuove stoffe e la mia intenzione sarà quella di proporvi sempre combinazioni differenti per personalizzare i vestiti dei vostri bambini.
Spesso realizzo un capo in una sola taglia, ma posso realizzarlo anche per altre età e possiamo scegliere insieme anche i tessuti da utilizzare e che vi piacciono di più. Una sartoria a tutti gli effetti, ma a prezzi contenuti dal momento che non passo da rivenditori e il prodotto viene acquistato direttamente alla fonte.
I tessuti sono sempre LANA, FELPA, COTONE E JERSEY che posso utilizzare singolarmente o combinati fra loro a seconda del capo che devo confezionare. Principalmente le lane e i freschi lana sono di provenienza italiana delle migliori case biellesi e i cotoni possono essere americani, spagnoli, italiani, ma sempre certificati e di buona qualità.
Credo che questo sia il bello dell’artigianato, un’esperienza meravigliosa che lascia spazio alla fantasia e la libertà. Vi stupirete di quante possibilità offrano anche pochi elementi se combinati ogni volta in modo diverso.
Per questo dovete passare tutti i giorni! Perché farò in modo che vi aspetti sempre qualcosa di nuovo.